
Il governo moldavo ha deciso mercoledì di estendere per altri 60 giorni lo stato di emergenza in vigore in Moldavia dal 24 febbraio 2022, quando le truppe russe hanno fatto irruzione nella vicina Ucraina.
Il ministro degli Interni moldavo, Anna Revenco, ha spiegato che il «motivo principale» della proroga è «la continua aggressione della Russia all’Ucraina» e «i rischi ad essa associati», riporta Infotag.
Revenco ha sottolineato che, poiché l’Ucraina confina con la Moldavia, è proprio Chisinau a soffrire in primo luogo delle conseguenze della guerra, soprattutto in termini di energia e migrazione, oltre che di sicurezza nazionale.
In caso di stato di emergenza, la Commissione per le situazioni eccezionali ha il potere di emanare ordini vincolanti ai capi delle amministrazioni pubbliche a livello nazionale e locale, nonché ai cittadini stessi.
Lo stato di emergenza è in vigore nel Paese dal 24 febbraio, quasi un anno fa, quando il presidente russo Vladimir Putin ha ordinato lo scoppio della guerra in Ucraina. Da allora è stata prorogata più volte, l’ultima all’inizio di dicembre.
Fonte: (EUROPA PRESS)