
Le ONG Human Rights Watch (HRW) e Amnesty International (AI) hanno condannato martedì le condanne al carcere di due fratelli ceceni appartenenti alla comunità LGTBI, accusati «ingiustamente» di «aiutare gruppi armati illegali».
La direttrice di AI per l’Europa e l’Asia centrale, Marie Struthers, ha definito «assurdo» il processo a Salekh Magamadov, condannato a otto anni, e a Ismail Isaev, condannato a sei anni, e ha chiesto alle autorità cecene il loro «rilascio immediato e incondizionato».
Il loro unico «crimine» agli occhi delle autorità cecene è la loro aperta partecipazione alla comunità LGBTI e la critica pacifica alle autorità locali. Esprimersi liberamente è diventato un grave crimine in Cecenia e in Russia in generale», ha dichiarato.
Struthers si riferiva al fatto che, prima che la Quinta Corte di Cassazione di Pyatigorsk confermasse le loro condanne, sia Isaev – che è gay – sia Magamadov – una persona gender-fluid – moderavano Osal Naj 95, un canale Telegram gestito da giovani critici nei confronti delle autorità cecene.
Nell’agosto 2019, Ismail Isaev, all’epoca 16enne, è stato rapito, tenuto in isolamento, torturato e sottoposto ad altri maltrattamenti prima di essere costretto a «scusarsi» davanti a una telecamera per la sua presunta associazione con l’Osal Naj 95, ha dichiarato AI.
Da parte sua, HRW ha dichiarato, prima della condanna, che la polizia cecena li ha tenuti per mesi in celle sotterranee, confermando anche la tortura e sostenendo che sono stati costretti a confessare «falsamente» di aver aiutato membri di gruppi armati.
«Gli abusi contro di loro fanno parte di un modello di persecuzione di lunga data contro i critici da parte delle autorità cecene», ha dichiarato in un comunicato il direttore associato di HRW per l’Europa e l’Asia Centrale, Tanya Lokshina.
L’ONG ha aggiunto che il principale gruppo russo per i diritti, Memorial, considera entrambi prigionieri politici, alla luce degli abusi contro di loro e dei «diffusi abusi contro le persone LGBTI in Cecenia».
«La mancanza di indagini efficaci su detenzioni illegali e torture ampiamente documentate serve a incoraggiare questa pratica. I principali attori internazionali devono continuare a fare pressione su Mosca per porre fine alla persecuzione delle persone LGBT e dei critici del governo in Cecenia e garantire giustizia ai sopravvissuti», ha concluso HRW.