• magazine
  • entertainment
  • news
  • España
    • Global Edition
    • Australia
    • Belgique
    • Brasil
    • Canada (fr)
    • Canada (en)
    • Colombia
    • Deutschland
    • España
    • France
    • India
    • Ireland
    • Italia
    • Latino
    • México
    • Österreich
    • South Africa
    • Switzerland
    • United Kingdom
    • USA
Blog Title
  • Facebook
  • adsfasdf
  • YouTube

L’OMS e l’UNICEF chiedono di garantire a tutti l’accesso ad acqua e servizi igienici sicuri

Roberto De Luca

2023-03-23
Garantire l'accesso all'acqua
/ Shutterstock

Garantire l’accesso all’acqua

L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) e il Fondo delle Nazioni Unite per l’Infanzia (UNICEF) hanno invitato i Paesi, in occasione della Conferenza delle Nazioni Unite sull’acqua, la prima in quasi 50 anni, a garantire a tutti l’accesso all’acqua potabile e ai servizi igienici. Fonte: (EUROPA PRESS)

2 miliardi di persone non hanno accesso all'acqua potabile
/ Europa Press

2 miliardi di persone non hanno accesso all’acqua potabile

Due miliardi di persone non hanno acqua potabile sicura e 3,6 miliardi di persone (quasi la metà della popolazione mondiale) utilizzano strutture igieniche che non trattano i rifiuti umani. Inoltre, milioni di famiglie non hanno nemmeno il sapone per lavarsi le mani.

Conseguenze letali
/ Shutterstock

Conseguenze letali

Tutto questo ha conseguenze «mortali», come hanno avvertito le organizzazioni, ricordando che almeno 1,4 milioni di persone, molte delle quali bambini, muoiono ogni anno per cause legate all’acqua non sicura e alle carenze igieniche.

Igiene inadeguata
/ Shutterstock

Igiene inadeguata

Allo stesso tempo, l’OMS e l’UNICEF hanno riferito che la metà di tutte le strutture sanitarie, dove le pratiche igieniche corrette sono particolarmente critiche, non dispone di acqua e sapone o di soluzioni igienizzanti per le mani a base di alcol.

Conseguenze sociali ed economiche
/ Shutterstock

Conseguenze sociali ed economiche

«Le conseguenze sociali ed economiche dell’inadeguatezza dei servizi idrici e igienici sono altrettanto devastanti. Senza questi servizi critici, le persone si ammalano, i bambini non imparano, soprattutto le bambine, e intere comunità possono essere sfollate a causa della carenza d’acqua», hanno sottolineato.

Sviluppo sano
/ Shutterstock

Sviluppo sano

L’accesso all’acqua potabile e ai servizi igienici è «fondamentale» per lo sviluppo sano dei bambini e per il mantenimento del benessere in età adulta. Inoltre, essi forniscono un percorso per un più ampio progresso sociale ed economico, sostenendo la salute e la produttività della comunità.

Quadruplicare i tassi di progresso
/ Shutterstock

Quadruplicare i tassi di progresso

«Tutti hanno il diritto all’acqua potabile, a servizi igienici adeguati e all’igiene, ma molti ne sono privi. Collettivamente, il mondo deve almeno quadruplicare gli attuali tassi di progresso per raggiungere l’accesso universale a questi servizi gestiti in modo sicuro entro il 2030», affermano.

Soluzioni praticabili
/ Shutterstock

Soluzioni praticabili

«I progressi devono essere ancora più rapidi nei contesti fragili e nei Paesi più poveri, per proteggere la salute e il futuro delle persone. Fortunatamente, disponiamo di soluzioni praticabili e di un’opportunità storica per tradurle in azione», hanno dichiarato.

Impegno politico per l'acqua pulita
/ Shutterstock

Impegno politico per l’acqua pulita

Le organizzazioni hanno quindi esortato i governi a sviluppare un piano per aumentare l’impegno politico a favore dell’acqua sicura, dei servizi igienico-sanitari e dell’igiene; e a creare una strategia per rafforzare la governance e le istituzioni necessarie a fornire questi servizi, ad esempio istituendo agenzie di regolamentazione autonome che applichino standard basati sulla salute e pubblichino regolarmente i risultati.

Finanziamento di questi servizi
/ Shutterstock

Finanziamento di questi servizi

Hanno inoltre sottolineato l’importanza di sviluppare obiettivi politici chiari per orientare le decisioni di finanziamento e di spesa per questi servizi, garantendo un finanziamento basato sui costi e strategie di finanziamento che tengano conto delle esigenze delle diverse regioni e gruppi di popolazione.

Il suo valore come bene pubblico
/ Shutterstock

Il suo valore come bene pubblico

Aumentare la spesa pubblica per questi servizi per riconoscerne il valore come bene pubblico e incoraggiare i fornitori a migliorare le prestazioni per soddisfare gli utenti e recuperare i costi, ad esempio riducendo le interruzioni del servizio e le perdite d’acqua e migliorando le strutture tariffarie e l’efficienza della raccolta.

  • La 2 estrena la serie documental ‘La conquista de la democracia’ dirigida por seis grandes cineastas españoles
    2025-03-18

    La 2 estrena la serie documental ‘La conquista de la democracia’ dirigida por seis grandes cineastas españoles

  • La DGT revoluciona el proceso de baja definitiva de vehículos: ahora podrás hacerlo desde tu móvil
    2025-03-18

    La DGT revoluciona el proceso de baja definitiva de vehículos: ahora podrás hacerlo desde tu móvil

  • La aspirina podría ayudar a prevenir la metástasis del cáncer, según un nuevo estudio de la Universidad de Cambridge
    2025-03-07

    La aspirina podría ayudar a prevenir la metástasis del cáncer, según un nuevo estudio de la Universidad de Cambridge

  • Australia se prepara para el impacto del ciclón tropical Alfred
    2025-03-06

    Australia se prepara para el impacto del ciclón tropical Alfred

  • 14 alimentos que son saludables pero que también pueden ser perjudiciales si los consumimos en exceso
    2025-02-05

    14 alimentos que son saludables pero que también pueden ser perjudiciales si los consumimos en exceso

  • Las 20 mordeduras y picaduras de animales e insectos para el ser humano
    2025-02-01

    Las 20 mordeduras y picaduras de animales e insectos para el ser humano

  • Famosos que mantuvieron en secreto graves enfermedades
    2025-01-31

    Famosos que mantuvieron en secreto graves enfermedades

  • Facebook
  • adsfasdf
  • YouTube
  • magazine
  • entertainment
  • news
  • Terms & Conditions
  • Privacy Policy
  • © 2023 Copyright News 360 S.L.