L’ex presidente del Perù Alberto Fujimori (1990-2000) è stato portato in un ospedale della capitale Lima lunedì sera per un episodio di insufficienza cardiaca, anche se le sue condizioni sono stabili, secondo quanto riferito martedì dall’Assicurazione Sociale di Salute (EsSalud).
«Il personale medico in servizio è riuscito a stabilizzare il paziente, che si trova nella stanza di osservazione. Sono stati indicati anche esami ausiliari», ha riferito EsSalud sul suo profilo Twitter.
Fujimori è stato trasferito all’Ospedale II Vitarte dal carcere di Barbadillo, dove sta scontando una condanna a 25 anni dal 2009 per crimini contro l’umanità per i massacri di Barrios Altos e La Cantuta, in cui furono uccise circa 20 persone.
Negli ultimi anni l’ex presidente peruviano ha spesso lasciato il carcere per farsi ricoverare a causa dei suoi problemi di salute, così come i suoi tentativi di uscire dalla condanna del 2009 presentando appelli habeas corpus, l’ultimo dei quali pochi giorni fa, che finora sono stati respinti.
A metà dicembre, la giustizia peruviana ha approvato l’apertura di un procedimento penale contro l’ex presidente e alcuni dei suoi ministri della Sanità, per la sterilizzazione forzata di quasi 350.000 donne e 25.000 uomini di diverse comunità indigene durante il suo governo tra il 1990 e il 2000.
Fonte: (EUROPA PRESS)