
Mercoledì il Congresso peruviano ha discusso un nuovo testo presentato dal presidente della Commissione per la Costituzione del Parlamento peruviano, Hernando Guerra García, con modifiche alla durata del mandato della Presidente Dina Boluarte, in vista delle elezioni del dicembre 2023.
In particolare, la nuova proposta prevede che il successore di Boluarte entri in carica il 1° maggio 2024 e termini il suo mandato nel luglio 2026. In questo modo, secondo Andina, l’attuale presidente lascerà il suo incarico nell’aprile 2024.
Il presidente del Congresso, José Williams, ha iniziato mercoledì il dibattito sulla nuova proposta, che avrà bisogno di più di 87 voti per essere approvata, cosa difficile da raggiungere a causa della mancanza di consenso tra le forze politiche.
Per il momento, tre banchi, Juntos por el Perú, Perú Libre e Perú Bicentenario – con un totale di 25 voti – hanno già annunciato che voteranno contro durante la sessione, secondo il quotidiano El Comercio.
Da lunedì, Guerra García sta conducendo una serie di contatti con i diversi banchi del Parlamento con l’obiettivo di raggiungere un accordo per anticipare le elezioni, una misura richiesta dai manifestanti sin dalla destituzione dell’ex presidente Pedro Castillo.
Il Paese latinoamericano è sprofondato in una profonda crisi politica dopo la destituzione di Castillo, che il 7 dicembre ha annunciato lo scioglimento del Parlamento andino e la creazione di un governo speciale.
Dopo l’arresto dell’ex presidente, decine di migliaia di persone hanno manifestato in varie parti del Paese per chiedere le dimissioni di Boluarte, lo scioglimento del Congresso e la convocazione urgente delle elezioni presidenziali. Più di 60 persone sono state uccise nei disordini tra manifestanti e forze di sicurezza.
Fonte: (EUROPA PRESS)