
Le autorità sanitarie francesi hanno annunciato che dal 1° febbraio non sarà più necessario che le persone risultate positive al coronavirus rimangano in autoisolamento per cinque giorni, come avveniva in precedenza.
I casi di contatto asintomatici non dovranno più sottoporsi a un test di screening il secondo giorno successivo alla notifica del loro stato, secondo le nuove regole ufficiali annunciate sabato dalla Direzione Generale della Sanità e riportate da Le Figaro.
Il DGS giustifica questo allentamento perché ha notato «una circolazione virale molto bassa», che ha portato all’adozione di una «strategia simile a quella osservata in altri Paesi europei».
Tuttavia, il DGS raccomanda alle persone che risultano positive al test, così come a quelle che sono state esposte a una persona infetta e che potrebbero sviluppare la malattia, di «rispettare la distanza di sicurezza e, soprattutto, di evitare il contatto con le persone vulnerabili».
Per quanto riguarda la trasmissione internazionale, tuttavia, vale la pena notare che proprio sabato il governo francese ha deciso di estendere il test COVID-19 per i viaggiatori in arrivo dalla Cina fino al 15 febbraio a causa della «situazione in evoluzione» in Cina, che ha visto un picco di casi senza precedenti sul suo territorio.
Fonte: (EUROPA PRESS)