• magazine
  • entertainment
  • news
  • Italia
    • Global Edition
    • Australia
    • Belgique
    • Brasil
    • Canada (fr)
    • Canada (en)
    • Colombia
    • Deutschland
    • España
    • France
    • India
    • Ireland
    • Italia
    • Latino
    • México
    • Österreich
    • South Africa
    • Switzerland
    • United Kingdom
    • USA
Blog Title
  • Facebook
  • adsfasdf
  • YouTube

Le milizie congolesi uccidono almeno 100 civili nella provincia di Ituri in meno di un mese

Roberto De Luca

2023-01-13
Archivio
Archivio – Sfollati per violenza a Bunia, Ituri (RDC orientale) – UNHCR/LENA ELLEN BECKER

Le milizie che operano nella provincia di Ituri, nel nord-est della Repubblica Democratica del Congo (RDC), hanno ucciso almeno un centinaio di civili in meno di un mese, secondo fonti della società civile locale.

Nella regione sono attivi quattro gruppi armati principali: le Forze Democratiche Alleate (ADF), il Fronte per la Resistenza Patriottica dell’Ituri (FRPI), la Cooperativa per lo Sviluppo del Congo (CODECO) e la Forza Patriottica e Integrazionista del Congo (FPIC).

La loro attività ha portato il governo congolese a dichiarare lo stato di emergenza nel maggio 2021, tuttora in vigore, nel tentativo di contenere un violento conflitto armato. Va ricordato che le Nazioni Unite hanno ritenuto l’ADF responsabile dell’esecuzione di almeno 1.200 civili in quell’anno.

Secondo il rapporto presentato giovedì da gruppi della società civile della provincia, e riportato da Radio Okapi, lo stato d’assedio non ha raggiunto il suo obiettivo e ha finito per trasformare la regione in una bolla di combattimenti e assalti che sono costati, solo tra il 6 e il 10 gennaio, la vita a 34 civili e a migliaia di sfollati.

Di conseguenza, il presidente della società civile dell’Ituri, Dieudonné Lossa, ha chiesto al governo di convocare «urgentemente» un dialogo per revocare lo stato di emergenza.

Al contrario, il governatorato militare dell’Ituri sostiene che la situazione della sicurezza «è migliorata in modo significativo». Secondo la sua versione, diversi villaggi sono tornati sotto il controllo delle forze armate della RDC e molti sfollati sono tornati nei loro villaggi, in particolare sull’asse Komanda-Bunia, uno degli ex punti caldi del conflitto.

Fonte: (EUROPA PRESS)

  • L’Australia si prepara all’impatto del ciclone tropicale Alfred
    2025-03-06

    L’Australia si prepara all’impatto del ciclone tropicale Alfred

  • La giustizia francese vieta la protesta nei pressi di un evento di Macron
    2023-05-08

    La giustizia francese vieta la protesta nei pressi di un evento di Macron

  • La Birmania limita l’ingresso degli stranieri nei principali aeroporti del Paese
    2023-05-08

    La Birmania limita l’ingresso degli stranieri nei principali aeroporti del Paese

  • L’Indonesia condanna l’attacco ai membri dell’ASEAN durante le operazioni di consegna degli aiuti in Birmania
    2023-05-08

    L’Indonesia condanna l’attacco ai membri dell’ASEAN durante le operazioni di consegna degli aiuti in Birmania

  • Ona Carbonell si ritira dopo oltre 20 anni nell’élite e due medaglie olimpiche
    2023-05-19

    Ona Carbonell si ritira dopo oltre 20 anni nell’élite e due medaglie olimpiche

  • Lo stilista spagnolo Francis Montesinos arrestato per presunti abusi sessuali su un ragazzo di 15 anni
    2023-05-08

    Lo stilista spagnolo Francis Montesinos arrestato per presunti abusi sessuali su un ragazzo di 15 anni

  • Ginevra, Londra e New York, le città più costose da costruire al mondo
    2023-05-08

    Ginevra, Londra e New York, le città più costose da costruire al mondo

  • Facebook
  • adsfasdf
  • YouTube
  • magazine
  • entertainment
  • news
  • Terms & Conditions
  • Privacy Policy
  • © 2023 Copyright News 360 S.L.