
Il primo ministro irlandese Micheál Martin si è ufficialmente dimesso sabato per lasciare il posto al suo successore e partner di governo, Leo Varadkar, in linea con l’accordo di coalizione del 2020 tra i partiti cristiano-democratici Fine Gael e liberali Fianna Fáil.
Martin è stato ricevuto dal Presidente irlandese Michael D. Higgins nella residenza ufficiale di quest’ultimo ad Áras an Uachtaráin, a Dublino, come riporta l’agenzia di stampa The Press Association.
In un video postato sui social media, Martin ha sottolineato che è un «onore» servire come «taoiseach» o primo ministro. «Voglio cogliere l’occasione per ringraziare tutte le persone che in tutto il Paese mi hanno mostrato cortesia e gentilezza», ha detto.
Dopo aver superato la crisi della COVID, il Paese sta affrontando problemi urgenti come l’aumento del costo della vita e il completamento del difficile processo di finalizzazione della Brexit sul confine UE-Regno Unito e sulle particolarità politiche dell’Irlanda del Nord. Varadkar sarà formalmente nominato Primo Ministro questo sabato durante una sessione del Dáil o Assemblea irlandese.
L’accordo tra Fine Gael e Fianna Fáil, dopo quasi un secolo di rivalità radicata nella guerra civile irlandese del 1922-23, ha reso il Sinn Féin, nazionalista di sinistra, la principale forza di opposizione. Il Sinn Féin è stato il partito con il maggior numero di voti (37 su 60 deputati), ma il Fianna Fáil ha ottenuto più seggi (38) e ha stretto un patto con Fine Gael e i Verdi per formare un governo.
Fonte: (EUROPA PRESS)