• magazine
  • entertainment
  • news
  • Italia
    • Global Edition
    • Australia
    • Belgique
    • Brasil
    • Canada (fr)
    • Canada (en)
    • Colombia
    • Deutschland
    • España
    • France
    • India
    • Ireland
    • Italia
    • Latino
    • México
    • Österreich
    • South Africa
    • Switzerland
    • United Kingdom
    • USA
Blog Title
  • Facebook
  • adsfasdf
  • YouTube

L’Azerbaigian accusa l’Armenia di sparatorie al confine, Erevan denuncia la «disinformazione» di Baku.

Roberto De Luca

2022-11-04
Archivio
Archivio – Il presidente dell’Azerbaigian Ilham Aliyev – Thierry Monasse

Il governo azero venerdì ha accusato l’Armenia di aver sparato sulle sue posizioni vicino al confine, anche se Erevan ha accusato Baku di «continuare a diffondere disinformazione» dopo il cessate il fuoco raggiunto il 15 settembre in seguito agli ultimi scontri.

Il Ministero della Difesa azero ha dichiarato in un comunicato sul suo sito web che «nella notte tra il 3 e il 4 novembre, unità delle Forze armate dell’Ucraina, in posizioni in direzione di Azizli e Yujari, hanno usato armi di vario calibro per cinque ore contro le posizioni dell’esercito azero a Yellija e Mollabayramli».

«Le unità dell’esercito azero situate in queste direzioni hanno adottato misure di risposta adeguate», ha sottolineato, senza commentare le possibili vittime.

Subito dopo, il Ministero della Difesa armeno ha accusato Baku di «continuare a diffondere disinformazione» e ha sottolineato che l’esercito armeno «non ha aperto il fuoco sulle posizioni di combattimento azere nella parte orientale del confine armeno-azero».

Il 15 settembre l’Armenia e l’Azerbaigian hanno concordato un cessate il fuoco e all’inizio di ottobre hanno deciso di impegnarsi a rispettare la Carta delle Nazioni Unite e la Dichiarazione di Alma Ata del 1991, con la quale entrambi i Paesi riconoscono l’integrità territoriale e la sovranità dell’altro. In seguito, il primo ministro armeno Nikol Pashinian ha sottolineato davanti al parlamento che si aspetta la firma del trattato di pace con l’Azerbaigian entro la fine dell’anno.

Negli ultimi anni i due Paesi sono stati ai ferri corti per il controllo del Nagorno-Karabakh, un territorio a maggioranza armena che è stato al centro del conflitto da quando, nel 1988, ha deciso di separarsi dalla regione sovietica integrata nell’Azerbaigian.

  • L’Australia si prepara all’impatto del ciclone tropicale Alfred
    2025-03-06

    L’Australia si prepara all’impatto del ciclone tropicale Alfred

  • La giustizia francese vieta la protesta nei pressi di un evento di Macron
    2023-05-08

    La giustizia francese vieta la protesta nei pressi di un evento di Macron

  • La Birmania limita l’ingresso degli stranieri nei principali aeroporti del Paese
    2023-05-08

    La Birmania limita l’ingresso degli stranieri nei principali aeroporti del Paese

  • L’Indonesia condanna l’attacco ai membri dell’ASEAN durante le operazioni di consegna degli aiuti in Birmania
    2023-05-08

    L’Indonesia condanna l’attacco ai membri dell’ASEAN durante le operazioni di consegna degli aiuti in Birmania

  • Ona Carbonell si ritira dopo oltre 20 anni nell’élite e due medaglie olimpiche
    2023-05-19

    Ona Carbonell si ritira dopo oltre 20 anni nell’élite e due medaglie olimpiche

  • Lo stilista spagnolo Francis Montesinos arrestato per presunti abusi sessuali su un ragazzo di 15 anni
    2023-05-08

    Lo stilista spagnolo Francis Montesinos arrestato per presunti abusi sessuali su un ragazzo di 15 anni

  • Ginevra, Londra e New York, le città più costose da costruire al mondo
    2023-05-08

    Ginevra, Londra e New York, le città più costose da costruire al mondo

  • Facebook
  • adsfasdf
  • YouTube
  • magazine
  • entertainment
  • news
  • Terms & Conditions
  • Privacy Policy
  • © 2023 Copyright News 360 S.L.