
Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha conferito alla capitale della Repubblica Ceca, Praga, il titolo onorifico di «Città salvatrice» per la sua cooperazione con la popolazione ucraina nel contesto della guerra lanciata dalla Russia a febbraio.
Il presidente ha firmato venerdì un decreto, pubblicato dalla presidenza del Paese, che riconosce «l’umanesimo, la misericordia e la solidarietà» dimostrati da Praga nei confronti del popolo ucraino.
Zelenski ha elogiato la «completa assistenza» della capitale ceca ai «cittadini ucraini costretti a lasciare la loro patria a causa dell’aggressione armata della Russia (…) e il forte sostegno all’Ucraina nella difesa della sua indipendenza e sovranità».
Questo titolo onorifico è stato istituito dal capo di Stato ucraino lo scorso maggio per riconoscere la cooperazione delle città straniere nel contesto della guerra.
La prima città a ricevere il titolo è stata Rzeszów, nel sud-ovest della Polonia, a soli 70 chilometri dal confine con l’Ucraina.