
Elon Musk, proprietario da venerdì del social network Twitter, ha annunciato la creazione di un «consiglio di moderazione dei contenuti» per la piattaforma che avrà il compito di approvare il ripristino di alcuni profili sospesi dalla precedente amministrazione.
«Twitter formerà un comitato di moderazione dei contenuti con un’ampia gamma di opinioni. Non verranno prese decisioni importanti sui contenuti o ripristinati account prima che questo consiglio si riunisca», ha dichiarato Musk sul suo profilo Twitter ufficiale.
L’annuncio è arrivato pochi istanti dopo che diversi media statunitensi avevano riferito che il rapper Ye, precedentemente noto come Kanye West, aveva riacquistato l’accesso al suo account Twitter.
La piattaforma ha deciso di sospendere il profilo del famoso cantante all’inizio di ottobre, dopo che questi aveva pubblicato slogan antisemiti. I post di Ye hanno portato ad altre battute d’arresto, tra cui la fine della sua collaborazione con diversi marchi, tra cui la tedesca Adidas.
Musk – CEO di Tesla e SpaceX – ha completato l’acquisto di Twitter per 44 miliardi di dollari (o una cifra simile in euro) e ne ha licenziato i massimi dirigenti.
In questo modo, gli azionisti della società riceveranno 54,20 dollari per ogni azione e Twitter diventerà di proprietà del magnate, che ha già annunciato l’intenzione di cambiare le politiche di moderazione dei contenuti del social network, optando per una «maggiore libertà di espressione».
Musk ha ripetutamente espresso il suo disaccordo con la pratica del social network di bandire permanentemente gli utenti che violano ripetutamente le sue politiche, sollevando la possibilità che utenti come l’ex presidente degli Stati Uniti Donald Trump possano tornare sulla piattaforma.
Tuttavia, lo stesso Trump ha espresso i suoi migliori auguri a Musk alla guida della piattaforma, assicurando al contempo che rimarrà un utente di Truth Social, la piattaforma che lui stesso ha promosso dopo essere stato espulso dal social network dell’uccellino blu.